Il Fisiatra, medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione, si occupa della diagnosi funzionale e della riabilitazione delle disabilità di qualsiasi origine (traumatica, degenerativa, infiammatoria e tumorale).
Le disabilità per cui più frequentemente si rende necessaria una consulenza fisiatrica sono dovute alle seguenti patologie:
- Patologie dell’apparato locomotore: esiti di traumi, fratture, interventi chirurgici, artrosi, osteoporosi, condropatia, tendiniti, lesione della cuffia dei rotatori della spalla, ecc.
- Patologie neurologiche: sciatica e altre neuropatie periferiche, ictus cerebrale, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, ecc.
- Dolore cronico localizzato e diffuso con limitazione funzionale
- Incontinenza urinaria e fecale
- Linfedema dopo chirurgia oncologica
La valutazione fisiatrica dell’autonomia può essere richiesta per l’inoltro della domanda di invalidità e accompagnamento o di aggravamento, oppure per il rinnovo della patente.
La visita fisiatrica ha l’obiettivo di effettuare una diagnosi clinica funzionale e di elaborare un progetto riabilitativo personalizzato sulla base delle esigenze di recupero funzionale del paziente (riduzione del dolore, ripristino o mantenimento dell’autonomia nella vita quotidiana, ripresa dell’attività sportiva, prevenzione delle recidive…) in rapporto all’emendabilità delle lesioni e alla possibilità di trovare strategie di compenso.
La visita include:
- indagine anamnestica
- valutazione dell’autonomia e delle capacità funzionali
- esame obiettivo generale
- esame obiettivo locale
Al termine della visita lo specialista può richiedere, se necessario, ulteriori accertamenti diagnostici altrimenti procede con la stesura del progetto riabilitativo che può prevedere: educazione e prescrizione di corretti stili di vita, terapia farmacologica, prescrizione di ausili, terapia fisica (elettroterapia, ultrasuoniterapia, tecarterapia, ecc), rieducazione motoria a secco o in acqua.
In POLIMEDICA il medico Fisiatra opera in sinergia con il fisioterapista, figura professionale deputata allo svolgimento delle terapie fisiche e della rieducazione motoria; inoltre, collabora con le altre figure specialistiche a seconda della patologia presentata dal paziente (Ortopedico, Reumatologo, Ginecologo, Urologo, Chirurgo proctologo, Radiologo).
In struttura collaborano diversi Fisiatri con molteplici competenze e professionalità.
In POLIMEDICA la visita fisiatrica è erogata sia in regime privato che in convenzione con il SSR.
PRESTAZIONI
- VISITA FISIATRICA
- VISITA FISIATRICA DI CONTROLLO
TRATTAMENTI
- Infiltrazioni locali, articolari e peri-articolari
- Ozonoterapia
- Manipolazioni
- Mobilizzazioni
ORARIO DI ATTIVITÀ
Da lunedì a venerdì secondo programmazione
RITIRO DEI REFERTI
Al termine di ogni visita
TEMPI DI ATTESA
Generalmente il tempo medio di attesa per un appuntamento è di 7 giorni, compatibilmente con le disponibilità dei singoli professionisti. In casi di particolare urgenza i tempi possono essere ridotti.
prenotazioni
Le prenotazioni si effettuano attraverso la segreteria dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 o prenotando on line