Polimedica, nella sua struttura di Pradamano dispone di una piscina riabilitativa autorizzata dotata di ausili specifici per le terapie in acqua (idrokinesiterapia) a temperatura di 32-33 °C e a differenti livelli di profondità (1-1,4 m).
Che cosa è l’idrokinesiterapia?
L’Idrokinesiterapia, come suggerisce il termine, è una terapia basata sul movimento (kinesi) in acqua (idro), svolta da personale sanitario, il fisioterapista.
Si tratta dell’insieme delle tecniche di trattamento eseguite a fini terapeutici e riabilitativi, adatto a numerosi tipi di patologia traumatica, fisiatrica, ortopedica, sportiva, neurologica e neuromotoria.
A cosa serve la idrokinesiterapia?
L’idrokinesiterapia è da intendersi come un vero e proprio percorso riabilitativo di fisioterapia in acqua in quanto viene utilizzata per la cura delle patologie acute e croniche della colonna vertebrale, per i problemi articolari e muscolari e per tutti gli stati post operatori: spalla, ginocchio, gomito, anca, caviglia, ecc.
L’idrokinesiterapia è a tutti gli effetti un intervento di tipo sanitario finalizzato alla riabilitazione di stati patologici: è essenziale, quindi, che venga eseguita da un operatore specificamente formato, il fisioterapista.
Il fisioterapista è in grado di gestire correttamente i piani riabilitativi, di individuare eventuali complicazioni o effetti indesiderati del trattamento, di valutare lo svolgersi della terapia e di riadattarla di volta in volta alle condizioni del paziente.
LA NOSTRA équipe
L’équipe di professionisti presenti in struttura – medici fisiatri, ortopedici, neurologi, reumatologi e fisioterapisti qualificati e di grande esperienza in questo tipo di riabilitazione – consente al paziente di essere seguito durante tutto il percorso di riabilitazione.
il trattamento
Il trattamento segue il programma riabilitativo personalizzato impostato come da indicazioni del medico fisiatra e secondo le specifiche esigenze del paziente.
Il trattamento si compone generalmente di 2 o 3 sedute settimanali individuali e guidate dal fisioterapista per un periodo variabile, al termine del quale è possibile continuare l’attività in autonomia.
I vantaggi dell’idrokinesiterapia
- Favorisce il drenaggio dei tessuti e migliora la circolazione arteriosa, venosa e linfatica riducendo edemi e gonfiori;
- Sorregge il corpo e permette di svolgere gli esercizi in assenza di peso, accorciando i tempi di recupero post-intervento (come, ad esempio, nel post intervento di ernia al disco, protesi articolari, ricostruzione dei legamenti del ginocchio e meniscectomie) e terapia pre-intervento;
- Riduce sofferenze articolari, muscolari, stati dolorosi;
- Migliora la percezione della postura e del movimento del corpo;
- Facilita il recupero motorio e il rilassamento muscolare nel trattamento di patologie neurologiche quali, ad esempio, esiti di ictus, sclerosi multipla e malattia di Parkinson;
- Permette di costruire programmi di riallenamento allo sforzo;
- Crea benessere psicologico.
Cosa serve per accedere ai trattamenti riabilitativi
È necessaria la prescrizione di un Fisiatra, di un Ortopedico o di altri specialisti, e, con diagnosi specialistica, anche del proprio Medico curante.
In Polimedica è possibile effettuare le visite specialistiche per ottenere la prescrizione richiesta e il programma riabilitativo più rispondente a un’attenta valutazione del bisogno del paziente e degli obiettivi prefissati.
COME PRENOTARE
La prenotazione delle prestazioni di terapia fisica e riabilitazione in privato si effettua direttamente agli sportelli della struttura o telefonando
dal lunedì al venerdì
dalle ore 07.30 alle ore 19.30.