La Terapia del dolore, anche conosciuta come medicina antalgica, è una specializzazione medica che si occupa della diagnosi e del trattamento del dolore acuto e cronico, con l’obiettivo non solo di alleviare il sintomo ma di migliorarne significativamente l’impatto sulla qualità della vita.
Il dolore acuto compare generalmente in modo improvviso, in seguito a un trauma o una lesione, e tende a risolversi con il tempo. Al contrario, il dolore cronico persiste per oltre tre mesi e può essere legato a condizioni come artrosi, ernie discali, neuropatie, fibromialgia, patologie oncologiche o reumatiche. In molti casi, può insorgere anche in assenza di un evidente danno tissutale, rendendo la diagnosi e la gestione clinica più complesse.
Quando il dolore diventa cronico, non solo limita il movimento e l’autonomia, ma può compromettere il benessere psicologico e la sfera relazionale della persona. In questi casi, l’intervento di uno specialista in terapia del dolore è fondamentale per avviare un percorso terapeutico personalizzato.
Il trattamento prevede un approccio multidisciplinare che può includere l’uso di farmaci analgesici (tra cui FANS, oppioidi o cannabinoidi), terapie infiltrative localizzate, come quelle ai punti trigger o in sede periarticolare, e terapie fisiche come fisioterapia, massoterapia o stimolazione elettrica (TENS). In alcuni casi selezionati può essere indicato un intervento chirurgico. L’integrazione del supporto psicologico rappresenta inoltre un valido alleato nei percorsi antalgici più complessi, soprattutto in presenza di dolore persistente.
Presso POLIMEDICA, i pazienti possono contare su un’équipe di specialisti in medicina del dolore che operano in sinergia con fisioterapisti e altri professionisti della salute. Sono disponibili anche visite domiciliari, per garantire assistenza personalizzata anche a chi ha difficoltà negli spostamenti.
Le condizioni per cui può essere utile rivolgersi al nostro servizio includono lombosciatalgie, cervicalgie, dolori muscoloscheletrici post-traumatici, nevralgie, dolore neuropatico e dolore pelvico cronico.
Contattaci per una valutazione specialistica: il dolore non va ignorato, e può essere affrontato con terapie efficaci e personalizzate.